(Reuters Health) – La FDA dice no all’approvazione del biosimilare messo a punto dalla Coherus BioSciences Inc per il trattamento delle infezioni in pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia. Il farmaco, copia di Neulasta (Amgen), non è il primo a ricevere un parere negativo da parte dell’agenzia regolatoria americana. Già l’anno scorso, infatti,l’FDA si era espressa in maniera negativa per una versione biosimilare di Neulasta messa a punto da Novartis. Il farmaco di Amgen, approvato nel 2002, è un blockbuster, che lo scorso anno ha generato vendite per 4,6 miliardi. Coherus, che ha presentato la richiesta di approvazione anche in Europa, ha fatto sapere che l’FDA ha richiesto ulteriori analisi sui dati esistenti. Un’attività di ricerca e analisi che impegnerà l’azienda per i prossimi 6 mesi prima di provare a sottoporre nuovamente la pratica per l’iter di approvazione
Notizie correlate
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il... -
Sandoz, nuovo impianto europeo di biosimilari in Slovenia
Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di... -
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione...